Cervino 4478m – Cresta del Leone
Il Cervino, l’ultimo 4000 delle Alpi ad essere salito. La leggendaria Cresta del Leone, una delle più difficili vie normali ad un 4000.
Un sogno condiviso.
Il Cervino, l’ultimo 4000 delle Alpi ad essere salito. La leggendaria Cresta del Leone, una delle più difficili vie normali ad un 4000.
Un sogno condiviso.
L’alta via più antica delle Alpi.
Una cavalcata di 38km sulle creste del Parco Nazionale della Val Grande, la wilderness più estesa d’Italia.
Escursione in ambiente glaciale fuori dalle solite rotte ed ambizioni.
Una lezione di alta montagna.
Niente vetta, ma questa volta va bene così.
In Val di Rhemes al cospetto della sua regina, la Granta Parei.
Le Gritte salgono un nuovo 4000, in un ambiente glaciale unico e straordinario.
Tre giorni in cammino e due notti in diversi bivacchi, con la natura come unica compagnia e l’esplorazione come scopo prìncipe.
Day three: la Via Vandelli fino a Massa, nuove amicizie.
Tre giorni in cammino e due notti in diversi bivacchi, con la natura come unica compagnia e l’esplorazione come scopo prìncipe.
Day two: monte Pisanino, bivacco Aronte, monti Crispo e Tambura, rifugio Nello Conti.
Tre giorni in cammino e due notti in diversi bivacchi, con la natura come unica compagnia e l’esplorazione come scopo prìncipe.
Day one: via ferrata del monte Contrario, monte Grondilice e monte La Forbice.
La più estesa cavità della Liguria e le sue incredibili mineralizzazione di aragonite.